Egretta garzetta Linnaeus, 1766

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Pelecaniformes Sharpe, 1891
Famiglia: Ardeidae Leach, 1820
Genere: Egretta Forster, 1817
Italiano: Garzetta comune
English: Little Egret
Français: Aigrette garzette
Deutsch: Seidenreiher
Español: Garceta Común
Descrizione
La garzetta è lunga circa 55-65 cm, il suo peso varia da 350 a 650 g ed ha un'apertura alare di 85-95 cm. Il piumaggio è interamente bianco, il lungo becco è nero, come le zampe, mentre i piedi sono giallastri. L'iride è gialla. In abito nuziale questo airone sviluppa alcune penne ornamentali molto lunghe sulla nuca, alla base del collo e sul mantello. Non esiste una caratteristica evidente che differenzia i due sessi. Aiutandosi con le lunghe zampe e sfruttando la rapidità e la precisione dei suoi colpi di becco, caccia le sue piccole prede in acque basse. Spesso la si può osservare in piccoli gruppi o insieme ad altri aironi. Durante il suo volo lento e regolare, la garzetta ripiega il collo verso il corpo formando una caratteristica "S". Generalmente silenziosa, nel periodo degli amori la garzetta diventa molto loquace. La garzetta si nutre di piccoli vertebrati come pesciolini, anfibi e rettili e invertebrati quali crostacei, molluschi e insetti che cattura con colpi precisi del becco da un posatoio emerso o inseguendoli con i lunghi trampoli in acque basse. Nidifica in colonie (anche miste con altri ardeidi) in boschetti prevalentemente in ambienti acquitrinosi, costruendo grossi nidi fatti di rami secchi, su pioppi, salici, altri alberi ad alto fusto o anche grossi cespugli. Nel mese di aprile la femmina depone 3-5 uova di colore verde-bluastro che cova insieme al maschio per circa 3 settimane. Dopo 20-25 giorni dalla schiusa delle uova, i piccoli abbandonano il nido e un paio di settimane dopo sono atti al volo. In un anno viene deposta un'unica covata. È possibile confonderla con altri aironi soprattutto con: Airone guardabuoi (Bubulcus ibis), con il becco giallo e più massiccio anziché nero e sottile, zampe grigie o carnicine, piumaggio che può tendere al rossastro; molto meno legato agli ambienti umidi; Airone bianco maggiore (Casmerodius albus), molto più grande, con becco giallo in stagione invernale.
Diffusione
La garzetta, come del resto quasi tutti gli aironi, è un uccello molto legato all'acqua. Infatti frequenta prevalentemente ambienti acquitrinosi, sponde di fiumi, laghi e stagni. Ed è un uccello migratore, svernante e nidificante. È presente in quasi tutto il bacino del Mediterraneo, Africa, Asia meridionale, Australia e Indonesia. Le popolazioni italiane di garzetta sono in parte migratrici e in parte stanziali. Quelle migratrici nidificano nella pianura padana e svernano in Africa oppure sono popolazioni nidificanti in Europa centrale che vengono a svernare nel nostro Paese.
![]() |
Data: 12/04/1971
Emissione: Hiroshige Utagawa incisore e pittore giapponese Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 12/04/1971
Emissione: Hiroshige Utagawa incisore e pittore giapponese Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 30/09/1961
Emissione: Uccelli Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 08/03/2007
Emissione: Convenzione internazionale per la salvaguardia delle zone umide Stato: Alderney Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/03/2003
Emissione: Dipinti giapponesi Stato: Bhutan |
---|
![]() |
Data: 02/03/2005
Emissione: Uccelli della Valle della Neretva Stato: Bosnia and Herzegovina |
---|
![]() |
Data: 01/02/1971
Emissione: Riserva naturale di Aldabra Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Data: 28/10/1968
Emissione: Riserva naturale di Srebirna Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 30/12/1981
Emissione: Uccelli Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 19/07/2003
Emissione: Uccelli Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 24/08/1991
Emissione: Avifauna a Taiwan Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 06/02/1978
Emissione: Uccelli Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 24/10/2001
Emissione: Aironi e cicogne Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 15/02/1975
Emissione: Tutela della natura Stato: France |
---|
![]() |
Data: 20/05/1997
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del pittore giapponese Hiroshige Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 17/04/2001
Emissione: Philanippon Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 17/04/2001
Emissione: Philanippon Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 17/04/2001
Emissione: Philanippon Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 27/06/2001
Emissione: Avifauna e natura Stato: Greece |
---|
![]() |
Data: 01/02/2001
Emissione: Europa Stato: Guernsey |
---|
![]() |
Data: 30/09/2001
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 31/12/2006
Emissione: Avifauna serie ordinaria Stato: China (Hong Kong) |
---|
![]() |
Data: 14/06/1959
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 18/04/2008
Emissione: Settimana della filatelia Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 28/01/1998
Emissione: Avifauna marina e trampolieri Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 14/09/2000
Emissione: Avifauna Stato: Macedonia |
---|
![]() |
Data: 05/07/1993
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 25/03/2002
Emissione: Dipinti di Sakai Hoitsu 1761-1828 Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 21/10/1996
Emissione: Avifauna Stato: Morocco |
---|
![]() |
Data: 25/03/1980
Emissione: Salvaguardia degli ambienti naturali europei Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 03/04/1991
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 16/09/2009
Emissione: Romania un tesoro d'arte e natura europeo Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 08/11/1960
Emissione: Censimento nazionale Stato: Ryukyu Islands |
---|
![]() |
Data: 09/02/1974
Emissione: Santuario nazionale per l'avifauna di Djoudj Stato: Senegal |
---|
![]() |
Data: 03/10/2006
Emissione: Auguri emissione congiunta con il Giappone Stato: Singapore |
---|
![]() |
Data: 08/11/1987
Emissione: Parco nazionale della Bassa Casamance Stato: Senegal |
---|
![]() |
Data: 03/10/2006
Emissione: Auguri - emissione congiunta con Singapore Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 26/01/2005
Emissione: Avifauna degli ambienti costieri Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Data: 06/07/2012
Emissione: Fauna: uccelli acquatici Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 04/11/2010
Emissione: Avifauna degli ambienti marini Stato: United Arab Emirates |
---|
![]() |
Data: 31/10/2014
Emissione: Turismo 5 v. set Stato: Singapore |
---|
![]() |
Data: 20/05/2010
Emissione: Riserve naturali Stato: Spain |
---|